Prontuario AVEC
ATC Principio attivo / Prodotto | Classe SSN e concedibilità | Note prescrizione | Altre informazioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L04A Sostanze ad azione immunosoppressiva
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA Sostanze ad azione immunosoppressiva selettiva
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA03 Immunoglobulina antilinfocitaria (equina)
Det. 47/2024 anemia aplastica acquisita. INNOVATIVITA'. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA04 Immunoglobulina antitimocitaria
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA06 Micofenolato mofetile
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA06 Micofenolato sodico
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA10 Sirolimus
Det. 10984/2024 trattamento linfangioleiomiomatosi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA13 Leflunomide
Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA18 Everolimus
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA23 Natalizumab
Doc. PTR 128 Percorso regionale di diagnosi e terapia della sclerosi multipla (maggio 2011) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA24 Abatacept
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 164 Linee guida terapeutiche n. 4: "Trattamento sistemico dell'artrite idiopatica giovanile, con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento marzo 2015) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA25 Eculizumab
- Disturbo spettro delle neuromielite ottica (NMOSD) adulti in seconda linea (Innovatività piena) - Miastenia Gravis generalizzata (MGg) negli adulti (Innovatività condizionata) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA26 Belimumab
Det. 23028/2022 Nefrite lupica attiva negli adulti Doc. PTR n. 185 ottobre 2019 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA27 Fingolimod
Doc RER 159 Indicazioni per erogazione del Fingolimod presso i centri sclerosi multipla dell’Emilia-Romagna (maggio 2012) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA27 Bracco
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA29 Tofacitinib
Det. 5109/2022 Trattamento colite ulcerosa. Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Det 4081/2018 Raccomandazioni formulate dal Gruppo di Lavoro Regionale sui farmaci biologici in reumatologia che definiscono il ruolo in terapia di baricitinib e tofacitinib rispetto alle alternative disponibili nel trattamento dell'artrite reumatoide nell'adulto Det. 16298/2023 trattamento artrite psoriasica attiva adulti e colite ulcerosa attiva |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA31 Teriflunomide
Doc. PTR 271 Linee guida terapeutiche n. 10: "Farmaci per la cura della sclerosi multipla con particolare riferimento a dimetilfumarato, teriflunomide, alemtuzumab" (dicembre 2015). Allegati tabelle Linee guida terapeutiche n. 10. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA32 Apremilast
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA33 Vedolizumab
Doc. RER 324 Trattamento farmacologico della Malattia di Crohn nell'adulto (maggio 2020) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA34 Alemtuzumab
Doc. PTR 271 Linee guida terapeutiche n. 10: "Farmaci per la cura della sclerosi multipla con particolare riferimento a dimetilfumarato, teriflunomide, alemtuzumab" (dicembre 2015). Allegati tabelle Linee guida terapeutiche n. 10. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA36 Ocrelizumab
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA37 Baricitinib
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Det 4081/2018 Raccomandazioni formulate dal Gruppo di Lavoro Regionale sui farmaci biologici in reumatologia che definiscono il ruolo in terapia di baricitinib e tofacitinib rispetto alle alternative disponibili nel trattamento dell'artrite reumatoide nell'adulto Det. 10984/2024 Trattamento della dermatite atopica severa; trattamento della alopecia areata severa. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA38 Ozanimod
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA40 Cladribina
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA41 Imlifidase
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA42 Siponimod
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA43 Ravulizumab
Det. 16298/2023 trattamento sindrome emolitico uremica atipica (SEUa) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA45 Filgotinib
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA50 Ponesimod
Det. 1440/2023 trattamento di pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla (SMR) con malattia attiva definita da caratteristiche cliniche o radiologiche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA51 Anifrolumab
Det. 16298/2023 pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico (LES) attivo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA52 Ofatumumab
Det. 23028/2022 Sclerosi multipla recidivante (SMR) adulti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA54 Pegcetacoplan
Det. 23028/2022 emoglobinuria parossistica notturna (EPN) in pazienti adulti anemici dopo trattamento con inibitore di C5 (Innovatività condizionata). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AA58 Efgartigimod alfa
Det. 27073/2023 Miastenia Gravis generalizzata. Innovatività condizionata |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB Inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB01 Etanercept
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Doc. PTR 277 Linee guida terapeutiche n. 11: "Trattamento farmacologico della spondilite anchilosante e delle spondiloartriti assiali non radiografiche nell’adulto, con particolare riferimento ai farmaci biologici"(ottobre 2017) Doc. PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016 Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 164 Linee guida terapeutiche n. 4: "Trattamento sistemico dell'artrite idiopatica giovanile, con particolare riferimento ai farmaci biologici" (marzo 2015) Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB02 Infliximab
Det. 17075/2021 Infliximab biosimilare sc Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Doc. PTR 277 Linee guida terapeutiche n. 11: "Trattamento farmacologico della spondilite anchilosante e delle spondiloartriti assiali non radiografiche nell’adulto, con particolare riferimento ai farmaci biologici"(ottobre 2017) Doc. PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016 Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 164 Linee guida terapeutiche n. 4: "Trattamento sistemico dell'artrite idiopatica giovanile, con particolare riferimento ai farmaci biologici" (marzo 2015) Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (novembre 2021) Det. 6751/2015 [biosimilari/Hospira e Mundipharma] Det. 18246/2017 [biosimilare Flixabi/Biogen] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB04 Adalimumab
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Det. 19842/2018 inserimento in PTR dei due biosimilari di Adalimumab (Amgevita® e Imraldi®) Det. 3086/2019 inserimento in PTR dei due biosimilari di Adalimumab (Hyrimoz® e Hulio®) Doc. PTR 277 Linee guida terapeutiche n. 11: "Trattamento farmacologico della spondilite anchilosante e delle spondiloartriti assiali non radiografiche nell’adulto, con particolare riferimento ai farmaci biologici"(ottobre 2017) Doc. PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 164 Linee guida terapeutiche n. 4: "Trattamento sistemico dell'artrite idiopatica giovanile, con particolare riferimento ai farmaci biologici" (marzo 2015) Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) Det. 25377/2022 inserimento in PTR di due ulteriori biosimilari (Idacio® e Yuflyma®) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB05 Certolizumab pegol
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Doc. PTR 277 Linee guida terapeutiche n. 11: "Trattamento farmacologico della spondilite anchilosante e delle spondiloartriti assiali non radiografiche nell’adulto, con particolare riferimento ai farmaci biologici"(ottobre 2017) Doc. PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016 Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AB06 Golimumab
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Doc. PTR 277 Linee guida terapeutiche n. 11: "Trattamento farmacologico della spondilite anchilosante e delle spondiloartriti assiali non radiografiche nell’adulto, con particolare riferimento ai farmaci biologici"(ottobre 2017) Doc. PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016 Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC Inibitori dell'interleukina
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC02 Basiliximab
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC03 Anakinra
Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC05 Ustekinumab
Det. 5109/2022 Trattamento colite ulcerosa. Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche. Doc. RER 324 Tattamento farmacologico della Malattia di Crohn nell'adulto (maggio 2020) Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento gennaio 2016) Doc PTR 105 Scheda di valutazione del farmaco Ustekinumab Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC07 Tocilizumab
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 164 Linee guida terapeutiche n. 4: "Trattamento sistemico dell'artrite idiopatica giovanile, con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento marzo 2015) Det 15839/2019 Arterite a cellule giganti in pazienti adulti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC08 Canakinumab
Doc PTR 127 Scheda di valutazione del medicinale Canakinumab (marzo 2011) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC10 Secukinumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Det. 12591/2017 Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC12 Brodalumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC13 Ixekizumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC14 Sarilumab
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)” Det. 150/2019 raccomandazioni elaborate dal Gruppo di lavoro sui farmaci biologici sul trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC16 Guselkumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Doc PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC17 Tildrakizumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC18 Risankizumab
Det. 20944/2020 Criteri di scelta fra i farmaci biologici nella psoriasi a placche Det. 7248/2023 Trattamento artrite psoriasica attiva. Det. 10984/2024 Trattamento malattia di Crohn. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AC21 Bimekizumab
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AD Inibitori della calcineurina
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AD01 Ciclosporina
Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Doc PTR 209 Linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2016) Doc PTR 210 Sintesi delle linee guida terapeutiche n. 7: "Trattamento sistemico dell’artrite psoriasica nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2016) Doc. PTR 94 Linee guida terapeutiche 1 trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biotecnologici (maggio 2019) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AD02 Tacrolimus
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AF03 Upadacitinib
Det. 10470/2021 Raccomandazione 5 “Criteri di scelta fra i farmaci biologici (bDMARDs) e gli inibitori della Janus Kinasi (tsDMARDs)”.
Det. 3026/2024 pazienti adulti affetti da colite ulcerosa attiva |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AX Altre sostanze ad azione immunosoppressiva
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AX01 Azatioprina
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AX04 Lenalidomide
Det. 14483/2018 mieloma multiplo recidivato o refrattario dopo una prima linea di terapia Det. 3086/2019 monoterapia, per la terapia di mantenimento in pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali Det. 7846/2021 mieloma multiplo di nuova diagnosi in pazienti non eleggibili a trapianto autologo di cellule staminali Det. 14465/2021 Linfoma Follicolare Det. 10984/2024 Linfoma follicolare precedentemente trattato, in associazione a rituximab |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AX05 Pirfenidone
Doc. PTR n 193 - Scheda di valutazione del medicinale Pirfenidone (ottobre 2013) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L04AX06 POMALIDOMIDE
Det. 13687/2022 Raccomandazioni GReFO nel trattamento dei pazienti con mieloma multiplo refrattari a lenalidomide, in associazione a bortezomib e desametasone. |