Prontuario AVEC
Successivo »
1 di 2
|
ATC Principio attivo / Prodotto | Classe SSN e concedibilità | Note prescrizione | Altre informazioni | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L01X Altri antineoplastici
|
|||||||||||||||||||
L01XA Composti del platino
|
|||||||||||||||||||
L01XA01 Cisplatino
|
|||||||||||||||||||
L01XA02 Carboplatino
|
|||||||||||||||||||
L01XA03 Oxaliplatino
|
|||||||||||||||||||
L01XB Metilidrazine
|
|||||||||||||||||||
L01XB01 Procarbazina
|
|||||||||||||||||||
L01XC Anticorpi monoclonali
|
|||||||||||||||||||
L01XC02 Rituximab
Doc PTR 203 Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (aggiornamento dicembre 2018) Doc PTR 204 Sintesi delle Linee guida terapeutiche n. 2: "Trattamento sistemico dell’artrite reumatoide nell’adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici" (gennaio 2014) documento in aggironamento Det.1986/2014 Det.385/2016 Det. 18246/2017 [biosimilare Truxima/Mundipharma] Det. 20720/2017 [biosimilare Truxima/Mundipharma] Det. 6822/2018 Det. 11981/2018 [biosimilare Rixathon/Sandoz] Det. 13164/2019 raccomandazione GREFO Linfoma Follicolare Det. 18521/2019 rettifica Det. 13164/2019 su raccomandazione GREFO Linfoma Follicolare Det. 13861/2020 LLC Det. 7846/2021 Pemfigo Det. 14465/2021 Granulomatosi con poliangine di Wegner e poliangite microscopica |
|||||||||||||||||||
L01XC03 Trastuzumab
Doc PTR 132 Raccomandazioni d'uso: "Tumore gastrico. Metastatico e non operabile - Trastuzumab, I linea di terapia" (luglio 2011) Det. 17218/2018 Inserimento in PTR Trastuzumab biosimilare |
|||||||||||||||||||
L01XC06 Cetuximab
Det. 23071/2020 Testa collo Doc RER 35 PRIE-R: raccomandazioni su farmaci innovativi (Bevacizumab, Cetuximab) Doc RER 101 Raccomandazioni d'uso: "Tumore del colon-retto metastatico - Parte B: Cetuximab" Doc RER 157 Raccomandazioni evidence-based: "Cetuximab nel carcinoma a cellule squamose del tratto testa e collo ricorrente e/o metastatico (I linea di terapia)" (febbraio 2012) |
|||||||||||||||||||
L01XC07 Bevacizumab
|
|||||||||||||||||||
L01XC08 Panitumumab
Raccomandazioni evidence-based “Panitumumab Carcinoma colon-rettale metastatico RAS wild type” |
|||||||||||||||||||
L01XC11 Ipilimumab
Doc. CRF N. 280 "Farmaci per il melanoma avanzato, non resecabile o metastatico. 1° linea di terapia" (maggio 2016) Det. 8533/2022 Raccomandazioni elaborate dal GReFO sul trattamento in prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in associazione a ipilimumab e 2 cicli di chemioterapia a base di platino, in assenza di mutazioni per EGFR o traslocazioni di ALK; raccomandazioni GReFO sul trattamento del melanoma metastatico negli adulti in prima linea di terapia in associazione ad ipilimumab. Det. 1440/2023 Indicazione INNOVATIVA PIENA in associazione ad Ipilimumab per il trattamento in prima linea di pazienti adulti con mesotelioma maligno della pleura non resecabile ad istologia non epiteiolide. Raccomandazioni GReFO per il trattamento del tumore del colon retto metastatico in pazienti con deficit di riparazione del mismatch o elevata instabilità dei microsatelliti dopo precedente chemioteraia di associazione a base di fluoropirimidina. |
|||||||||||||||||||
L01XC12 BRENTUXIMAB VEDOTIN
Doc. RER 265 Raccomandazioni evidence-based: “Brentuximab vedotin Linfoma di Hodgkin (CD30+) recidivante o refrattario” (luglio 2015) Raccomandazioni GReFO per il trattamento di pazienti adulti con linfoma anaplastico a grandi cellule sistemico (sALCL). Raccomandazioni GReFO per la definizione del posto in terapia dei trattamenti disponibili per il linfoma di Hodgkin in stadio avanzato in prima linea di terapia. |
|||||||||||||||||||
L01XC13 Pertuzumab
Raccomandazioni evidence-based: "Pertuzumab nel carcinoma mammario avanzato HER2/neu positivo (I linea di terapia)" ( maggio 2014) |
|||||||||||||||||||
L01XC14 Trastuzumab emtansine
Doc PTR 219 Raccomandazioni evidence-based: "Trastuzumab emtansine (TDM-1) nel carcinoma della mammella avanzato" (aggiornamento settembre 2014) |
|||||||||||||||||||
L01XC15 Obinutuzumab
Det. 3086/2019 raccomandazioni GReFO 1° linea di terapia per i pazienti con LLC non idonei a terapia a base di fludarabina. Det. 13164/2019 raccomandazione GREFO Linfoma Follicolare Det. 18521/2019 rettifica Det. 13164/2019 su raccomandazione GREFO Linfoma Follicolare Det. 13861/2020 raccomandazione GREFO LLC |
|||||||||||||||||||
L01XC16 Dinutuximab beta
|
|||||||||||||||||||
L01XC19 Blinatumomab
Det. 8042/2017 LLA da precursori delle cellule B recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia. Det. 3086/2019 LLA da precursori delle cellule B recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia. (agg 8042/17) Det. 7846/2021 LLA da precursori delle cellule B negativa per il cromosoma Philadelphia, positiva per il CD19, in prima o seconda remissione completa con malattia minima residua (MRD), superiore o uguale allo 0,1%. |
|||||||||||||||||||
L01XC21 Ramucirumab
DocCRF. 284 maggio 2016 "Ramucirumab. Carcinoma gastrico in progressione dopo chemioterapia con platino e fluoropirimidine (seconda linea)" |
|||||||||||||||||||
L01XC23 Elotuzumab
Det. 14483/2018 raccomandazioni formulate dal gruppo GReFO sui farmaci disponibili per il trattamento del mieloma multiplo recidivato o refrattario dopo una prima linea di terapia Det. 17075/2021 Mieloma Multiplo linee successive alla prima |
|||||||||||||||||||
L01XC24 Daratumumab
Det. 20720/2017 3° linea del mieloma multiplo recidivato o refrattario Det. 14483/2018 mieloma multiplo recidivato o refrattario dopo una prima linea di terapia Det. 7846/2021 mieloma multiplo di nuova diagnosi in pazienti non eleggibili a trapianto autologo di cellule staminali |
|||||||||||||||||||
L01XC26 Inotuzumab ozogamicin
Det.3086/2019 raccomandazioni formulate dal panel GReFO sui farmaci biotecnologici disponibili per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta. |
|||||||||||||||||||
L01XC31 Avelumab
Det. 150/2019 raccomandazioni formulate dal gruppo GReFO sull’uso “in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma a cellule di Merkel (Merkel Cell Carcinoma, MCC) metastatico” Det. 1440/2023 indicazione INNOVATIVA PIENA per il trattamento di mantenimento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma endoteliale localmente avanzato o metastatico dopo chemioterapia a base di platino. |
|||||||||||||||||||
L01XC33 Cemiplimab
Det. 23028/2022 trattamento in 1°linea di NSCLC localmente avanzato o metastatico con PD-L1 ≥50%, senza aberrazioni EGFR, ALK o ROS1, negli adulti. Det. 25377/2022 rulo in terapia nel trattamento dei tumori basocellulari localmente avanzati o metastatici |
|||||||||||||||||||
L01XD Sostanze usate nella terapia fotodinamica
|
|||||||||||||||||||
L01XD03 Aminolevulinato
|
|||||||||||||||||||
L01XE Inibitori della proteina chinasi
|
|||||||||||||||||||
L01XE01 Imatinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE02 Gefitinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE03 Erlotinib
Doc RER 191 Settembre 2013. Raccomandazioni evidence-based: "Erlotinib nel tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico o non operabile (I linea di terapia)" Doc RER 281 Maggio 2016 "Farmaci per il tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), avanzato, (2° linea di terapia)" |
|||||||||||||||||||
L01XE04 Sunitinib
Doc CRF 282 maggio 2016 "Farmaci per il tumore neuroendocrino del pancreas (PNET), metastatico o non operabile, in progressione di malattia" Doc CRF 116 novembre 2010. Raccomandazioni d'uso: "Farmaci biologici per il trattamento del tumore renale metastatico o non operabile in tutte le linee di terapia" |
|||||||||||||||||||
L01XE06 Dasatinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE07 Lapatinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE08 Nilotinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE09 Temsirolimus
|
|||||||||||||||||||
L01XE10 Everolimus
Det.19842/2018 Raccomandazioni GREFO per la terapia ormonale del tumore della mammella in stadio avanzato/metastatico, in post menopausa. Doc. PTR 116 Raccomandazioni d'uso: "Farmaci biologici per il trattamento del tumore renale metastatico o non operabile in tutte le linee di terapia" (aprile 2014) Doc PTR 192 Raccomandazioni evidence-based: "Everolimus nel carcinoma mammario avanzato dopo il fallimento di terapia con antiaromatasico" (settembre 2013) Doc PTR 282 Raccomandazioni evidence-based: "Farmaci per il tumore neuroendocrino del pancreas (pNET), metastatico o non operabile, in progressione di malattia" (maggio 2016) |
|||||||||||||||||||
L01XE11 Pazopanib
Doc. PTR n. 212 " Trattamento dei pazienti adulti affetti da sottotipi identificati di sarcoma dei tessuti molli (STM) in stato avanzato che hanno ricevuto in precedenza chemioterapia per malattia metastatica o che sono andati in progressione entro 12 mesi dopo la terapia (neo) adiuvante” (aprile 2014) Doc. PTR n 213 " Raccomandazioni evidence-based: "Pazopanib nel carcinoma a cellule chiare del rene avanzato (I e II linea di terapia)" - (aprile 2014) |
|||||||||||||||||||
L01XE12 Vandetanib
Det. 1416/2020 Racomandazioni GREFO e posto in terapia di vandetanib e cabozantinib nel trattamento del carcinoma midollare della tiroide (MTC) avanzato. |
|||||||||||||||||||
L01XE13 Afatinib
Raccomandazioni evidence-based “Afatinib nel tumore polmonare non a piccole cellule metastatico o non operabile (I linea di terapia)” Raccomandazione d'uso GReFO positiva forte |
|||||||||||||||||||
L01XE14 Bosutinib
Raccomandazioni evidence-based: "Bosutinib, Ponatinib nella Leucemia Mieloide Cronica(LMC) e leucemia linfoblastica acuta (LLA Ph+)" - (aprile 2015) |
|||||||||||||||||||
L01XE17 Axitinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE18 Ruxolitinib
La raccomandazione di seguito riportata sostituisce quella contenuta nel Documento PTR. 243 (Documento in aggiornamento) Raccomandazione d'uso (aggiornamento) GReFO positiva debole "Nei pazienti adulti con mielofibrosi primaria, mielofibrosi post policitemia vera o mielofibrosi post trombocitemia essenziale, con rischio intermedio (I-II) e alto, ruxolitinib può essere utilizzato per il trattamento della splenomegalia sintomatica o degli altri sintomi correlati alla malattia (in pazienti selezionati, ben informati e motivati) ". |
|||||||||||||||||||
L01XE21 Regorafenib
Doc PTR 283 Raccomandazioni evidence-based: Regorafenib - Tumori stromali gastrointestinali (GIST), 3° linea di terapia (maggio 2016) Doc PTR 220 Raccomandazioni evidence-based: Regorafenib nel carcinoma del colon retto avanzato pretrattato (ottobre 2015) |
|||||||||||||||||||
L01XE23 Dabrafenib
Det. 20944/2020 GReFO NSCLC Det. 3966/2020 GReFO trattamento adiuvante melanoma, dopo resezione completa Det. 2560/2017 GReFO melanoma inoperabile o metastatico Doc PTR 280 Raccomandazioni evidence-based: "Farmaci per il melanoma avanzato, non resecabile o metastatico" (aggiornamento gennaio 2017) |
|||||||||||||||||||
L01XE24 Ponatinib
Raccomandazioni evidence-based: "Bosutinib, Ponatinib nella Leucemia Mieloide Cronica(LMC) e leucemia linfoblastica acuta (LLA Ph+)" - (aprile 2015) |
|||||||||||||||||||
L01XE25 Trametinib
Det. 20944/2020 GReFO NSCLC Det. 3966/2020 GReFO trattamento adiuvante di pazienti adulti con melanoma, dopo resezione completa Doc PTR 280 Raccomandazioni evidence-based: "Farmaci per il melanoma avanzato, non resecabile o metastatico" (aggiornamento gennaio 2017) |
|||||||||||||||||||
L01XE26 Cabozantinib
Det. 1416/2020 Racomandazioni GREFO e posto in terapia di vandetanib e cabozantinib nel trattamento del carcinoma midollare della tiroide (MTC) avanzato. Det. 3146/2023 Raccomandazione GReFO per nivolumab in associazione a cabozantinib per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule renali avanzato in pazienti adulti. |
|||||||||||||||||||
L01XE29 Lenvatinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE31 Nintedanib
Doc PTR n.335 - Nintedanib nel trattamento di pazienti adulti con malattie interstiziali polmonari (ILD) fibrosanti croniche con fenotipo progressivo |
|||||||||||||||||||
L01XE33 Palbociclib
Det.19842/2018 Raccomandazioni GREFO per la terapia ormonale del tumore della mammella in stadio avanzato/metastatico, in post menopausa. |
|||||||||||||||||||
L01XE35 Osimertinib
Det. 23678/2019 Flow chart GReFO NSCLC, localmente avanzato o metastatico, nei pazienti mutati Det. 23028/2022 Riconosciuta Innovatività per il trattamento adiuvante negli adulti di NSCLC stadio IB-IIIA con delezione esone 19 o mutazione sostitutiva esone 21 del recettore EFGR. |
|||||||||||||||||||
L01XE38 Cobimetinib
|
|||||||||||||||||||
L01XE42 Ribociclib
Det.19842/2018 Raccomandazioni GREFO per la terapia ormonale del tumore della mammella in stadio avanzato/metastatico, in post menopausa. |
|||||||||||||||||||
L01XE46 Encorafenib
Det. 8533/2022 Raccomandazioni GReFO per il carcinoma metastatico colon retto BRAF V600E positivo, in associazione a cetuximab. |
|||||||||||||||||||
L01XE50 Abemaciclib
Det. 27073/2023 Raccomandazioni GReFO per il trattamento del mammario in fase iniziale, recettore ormonale positivo (RO) e HER2 negativo, ad alto rischio di recidiva - setting adiuvante. |
|||||||||||||||||||
L01XJ Inibitori della via di Hedgehog
|
|||||||||||||||||||
L01XJ03 Glasdegib
Det. 3146/2023 Raccomandazione GReFO per il trattamento la leucemia mieloide acuta (LMA), focus su LMA di nuova diagnosi, non candidabili alla chemioterapia di induzione standard. |
|||||||||||||||||||
L01XK Inibitori della poli (adp-ribose) polimerasi (parp)
|
|||||||||||||||||||
L01XK01 Olaparib
Det. 15673/2016 Raccomandazione GREFO sulla recidiva platino–sensibile di carcinoma ovarico epiteliale sieroso di alto grado, di carcinoma alle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primario, BRCA–mutato, in fase di risposta alla chemioterapia a base di platino, olaparib, come terapia di mantenimento. Det.19842/2018 Raccomandazioni GREFO sulla terapia di mantenimento della risposta clinica con una chemioterapia a base di platino (risposta completa o parziale), in donne con recidiva platino sensibile di carcinoma ovarico epiteliale sieroso di alto grado, di carcinoma alle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primario, riguardo a Olaparib e Niraparib. Det. 150/2019 Raccomandazioni GREFO Carcinoma ovarico epiteliale, carcinoma delle tube di Falloppio, carcinoma peritoneale primario. PARP–inibitori (olaparib e niraparib). Terapia di mantenimento - 1° recidiva” che ricomprende le raccomandazioni elaborate dal GReFO e approvate con Determina 19842 del 28/11/2018. Det. 7621/2020 Posto in terapia di olaparib, niraparib e rucaparib nel trattamento del carcinoma ovarico platino-sensibile in recidiva Det. 23071/2020 Monoterapia di mantenimento in pazienti con carcinoma ovarico in risposta (completa o parziale) dopo una prima linea a base di platino (popolazione BRCA mutata) Det. 1783/2021 Tumore della mammella localmente avanzato o metastatico, HER2 negativo, con mutazioni della linea germinale BRCA1/2. Det. 8533/2022 Raccomandazioni GReFO per il trattamento del tumore ovarico in prima linea in monoterapia (popolazione BRCA mutata) o in associazione a bevacizumab (popolazione BRCA wild type/HRD positive). Det. 13687/2022 Raccomandazioni GReFO per il trattamento negli adulti del umore della prostata metastatico resistente ala castrazione e mutazioni nei geni BRCA1/2 in progressione dopo precedente trattamento che includeva un nuovo agente ormonale. Doc PTR 316 Raccomandazioni evidence-based. carcinoma ovarico epiteliale, carcinoma delle tube di falloppio, carcinoma peritoneale primario. parp–inibitori (olaparib e niraparib). Terapia di mantenimento - 1° recidiva” (novembre 2018) |
|||||||||||||||||||
L01XK02 Niraparib
Det.19842/2018 Raccomandazioni GREFO sulla terapia di mantenimento della risposta clinica con una chemioterapia a base di platino (risposta completa o parziale), in donne con recidiva platino sensibile di carcinoma ovarico epiteliale sieroso di alto grado, di carcinoma alle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primario, riguardo a Olaparib e Niraparib. Det. 7621/2020 Posto in terapia di olaparib, niraparib e rucaparib nel trattamento del carcinoma ovarico platino-sensibile in recidiva Det. 1334/2022 Raccomandazioni GReFO sulla terapia di mantenimento della risposta da chemioterapia di prima linea a base di platino in donne con tumore epiteliale, di alto grado, avanzato dell'ovaio, della tuba di Falloppio o peritoneale primitivo, riguardo a Olaparib, Niraparib e Bevacizumab in popolazione con BRCA mutata, BRCA wild type/HRD positive e BRCA wild type/HRD negativa. |
|||||||||||||||||||
L01XK03 Rucaparib
Det. 7621/2020 Posto in terapia di olaparib, niraparib e rucaparib nel trattamento del carcinoma ovarico platino-sensibile in recidiva |
|||||||||||||||||||
L01XK04 Talazoparib
Det. 1334/2022 Raccomandazioni GREFO per il trattamento del tumore della mammella localmente avanzato o metastatico HER2 negativo, recettori ormonali positivi, con mutazioni della linea germinale BRCA1/2, dopo precedente linea di terapia sistemica con atraciclina e/o texano. |
|||||||||||||||||||
L01XL03 Axicabtagene ciloleucel
Det. 10984/2024 linfoma follicolare r/r. |
|||||||||||||||||||
L01XX Altri antineoplastici
|
|||||||||||||||||||
L01XX02 Asparaginasi
|
|||||||||||||||||||
L01XX05 Idrossicarbamide
|
|||||||||||||||||||
L01XX08 Pentostatina
|
Successivo »
1 di 2
|