Prontuario AVEC
ATC Principio attivo / Prodotto | Classe SSN e concedibilità | Note prescrizione | Altre informazioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
J01D Altri antibatterici beta-lattamici
|
|||||||||||||||
J01DB Cefalosporine di prima generazione
|
|||||||||||||||
J01DB04 Cefazolina
|
|||||||||||||||
J01DC Cefalosporine di seconda generazione
|
|||||||||||||||
J01DC01 Cefoxitina
|
|||||||||||||||
J01DC04 Cefaclor
La Commissione Farmaci AVEC raccomanda di riservare l'uso di cefalosporine per OS a pazienti già in terapia (continuità terapeutica) oppure in caso di switch da una terapia parenterale in corso di ricovero o in dimissione. Ritiene quindi che una sola molecola ad uso orale tra le cefalosporine di II generazione (cefaclor), e una di III generazione (cefixima) possa soddisfare ogni necessità terapeutica. |
|||||||||||||||
J01DD Cefalosporine di terza generazione
|
|||||||||||||||
J01DD01 Cefotaxima
Le cefalosporine metossiminiche, non attive su pseudomonas e a breve durata d'azione, cefotaxima e ceftizoxima sono state considerate sovrapponibili nel trattamento di alcune patologie infettive di interesse ospedaliero. |
|||||||||||||||
J01DD02 Ceftazidima
I principi attivi ceftazidima e cefepime sono stati valutati sovrapponibili nella terapia empirica della maggior parte delle infezioni gravi gestite in ospedale comprese quelle in cui si sospetta quale agente etiologico uno Pseudomonas spp. o un Acinetobacter e posti in gara in alternativa. |
|||||||||||||||
J01DD04 Ceftriaxone
"...segnalazioni di gravi reazioni in bambini prematuri o neonati trattati con ceftriaxone per via endovenosa in concomitanza con gluconato di calcio..." (DDL AIFA, giugno 2007)) |
|||||||||||||||
J01DD08 Cefixima
I principi attivi cefixima,ceftibuten sono stati valutati sovrapponibili nella terapia delle vie aeree inferiori ed urinarie non gravi sia di adulti che di bambini e posti in gara in alternativa.
|
|||||||||||||||
J01DD52 Ceftazidima/Avibactam sodico
Doc RER 309 Scheda di valutazione del medicinale Ceftazidima / Avibactam (febbraio 2018) |
|||||||||||||||
J01DF Monobattami
|
|||||||||||||||
J01DF01 Aztreonam
Spettro antibatterico limitato a batteri aerobi gram negativi. Si raccomanda di NON utilizzare da solo come trattamento iniziale aspecifico. |
|||||||||||||||
J01DH Carbapenemi
|
|||||||||||||||
J01DH02 Meropenem
I principi attivi meropenem e imipenem/cilastatina sono stati sovrapponibili per il trattamento empirico e mirato delle infezioni gravi dei principali organi e apparati, causati dai batteri sensibili ai carbapenemi, compresa la neutropenia febbrile. |
|||||||||||||||
J01DH52 Meropenem triidrato/Vaborbactam
|
|||||||||||||||
J01DH56 Imipenem, Cilastatina, Relebactam
|
|||||||||||||||
J01DI Altre cefalosporine e penemi
|
|||||||||||||||
J01DI01 Ceftobiprolo
Scheda di valutazione del Ceftobiprolo (maggio 2015). Prescrizione mediante RMP su consulenza dell'infettivologo. |
|||||||||||||||
J01DI02 Ceftarolina fosamil
Doc. PTR n. 202 (gennaio 2014) - " Scheda di valutazione del medicinale ceftarolina" |
|||||||||||||||
J01DI54 Ceftolozano/Tazobactam
Doc RER 295 Scheda di valutazione del farmaco Ceftolozano + Tazobactam (gennaio 2017) |